Per me mangiare bene è indispensabile quando sono in vacanza. E quando dico “bene” non intendo prodotti di massa o discreti, bensì vari, di alta qualità e soprattutto speciali. Per fortuna, in
Val Gardena c’è un
hotel gourmet che sembra fatto apposta per il mio palato da intenditore. Il
Granvara Relais & SPA Hotel riesce sempre a stupirmi con
creazioni innovative che coniugano alla perfezione estetica e gusto.
Piaceri sopraffini due volte al giorno La mattina amo sedermi a tavola in tutta calma e fare il pieno di energia per la giornata. Che profumo di caffè e dolci quando ci si avvicina al
nuovo ed elegante ristorante! Semplicemente divino. Il
Gourmet Hotel Granvara ha tutto ciò che si può desiderare per un buongiorno coi fiocchi: panini croccanti, succhi vitaminici freschi, salumi e formaggi piccanti, soffici croissant e piatti a base di uova direttamente dal banco di cottura a vista. E il
panorama è incluso!
Tuttavia, niente può superare i
menu gourmet da cinque portate che vengono proposti la sera. In vacanza mi piace fare tanto movimento, quindi la sera sono affamato e non vedo l’ora di aprire il menu per ordinare la
cena perfetta per me. Dalla gustosa tartare speziata ai ravioli fatti in casa e al dessert cremoso e dolce, tutto ha sempre un sapore squisito. Lo si intuisce già dall’aspetto!
Il segreto del cuoco: tecnica e cuore
“Ma come faranno”, mi sono chiesto un bel giorno. Ho posto senza indugio questa domanda direttamente al cuoco, che con un ampio sorriso mi ha svelato il suo segreto: “Per me e il mio
team di cuochi, il cibo è un’arte. La competenza è essenziale, ma bisogna metterci anche il cuore. L’
arte culinaria inizia dalla
selezione degli ingredienti: diamo molta importanza agli
alimenti freschi del territorio e ne produciamo noi stessi il maggior numero possibile. Con le cose buone si fanno solo cose buone!” conclude lo chef, capo di una squadra di otto persone, facendo l’occhiolino. E non posso che dargli ragione.
Un affascinante accompagnatore rosso e bianco
Al
Granvara c’è un’altra persona che sa bene come solleticare i palati: il
sommelier, un vero maestro. Per ogni piatto trova sempre il vino adatto e guida gli ospiti nel
mondo dell’enologia con arguzia e competenza. Durante la mia ultima vacanza in Val Gardena ho partecipato a una delle sue
degustazioni, scoprendo diverse
etichette eccellenti. Le degustazioni si svolgono settimanalmente nella nuovissima
Wine Lounge Granvara e sono assolutamente consigliate anche ai non addetti ai lavori.
Ogni volta che mi reco in un nuovo ristorante non posso fare a meno di confrontare i piatti con quelli del Granvara, e devo ammettere che non tutti possono competere con la sua
cucina raffinata. Per questo non vedo l’ora di trascorrere la mia prossima
vacanza gastronomica in Val Gardena. Bon appétit!