Lunghezza: ca. 18 km - Tempi di percorrenza: ca. 2 ore
Partiamo direttamente dal "Granvara". Prendiamo la strada verso il centro di Selva ed al primo incrocio giriamo a sinistra.
Uscendo dalla valle, costeggiamo la riva sinistra del rio Gardena. Inizialmente, percorriamo piacevoli sentieri attraverso boschi, prati e lungo il ruscello e, successivamente, tra Santa Cristina e Ortisei, strade secondarie asfaltate, quasi prive di traffico. Così, raggiungiamo, quasi senza dislivello, la passeggiata di Ortisei. Alla stazione a valle della funivia dell’Alpe di Siusi, svoltate a destra e attraversate la strada principale sul ponte pedonale, per raggiungere il centro della località. Da questo momento, il percorso è solo in salita: si tratta complessivamente di 450 m di dislivello fino a Selva, che offrono una pendenza molto moderata e piacevole. Lungo il tracciato che avete già percorso all’andata e che ora seguite in direzione opposta fino a La Pozza, incontrerete, poco prima di Santa Cristina, una piccola località. Qui, l’itinerario cambia nuovamente versante della valle e segue l’antico tracciato ferroviario abbandonato, che è stato trasformato in pista ciclabile, per far ritorno a Selva.
Meravigliosa escursione attraverso la storia della Val Gardena
Tour facile per conoscere la Val Gardena
Vacanze perfette al Granvara: Questa gita in bici viene offerto anche nel programma settimanale "Granvara Summer Active" assieme con la Bike School 2000.
Utilizziamo cookie per assicurarti una migliore esperienza sul sito. Utilizziamo cookie di parti terze per inviarti messaggi promozionali personalizzati. Per maggiori informazioni sui cookie e sulla loro disabilitazione consulta la Cookie Policy. Se prosegui nella navigazione acconsenti all’utilizzo dei cookie.